Percorso sensoriale

Notizie dal 13.07.2018

Percorso sensoriale

A giugno é stata completata l’installazione di un percorso sensoriale nel giardino della nostra residenza per anziani. Esso presenta superfici che variano continuamente in consistenza. Tronchetti di legno, sabbia fine, ghiaia, ciottoli e corteccia offrono esperieze tattili sorprendenti: soffice, duro, umido, freddo, tiepido, spigoloso, …

Camminare scalzi stimola le zone riflesse del piede e quindi apporta un beneficio generale psico-fisico, i piedi vengono inoltre sottoposti a varie sollecitazioni e quindi questa pratica puó essere considerata un’eccellente ginnastica per i piedi.

Un interessante aspetto che si evidenzia nel camminare a piedi nudi è quello del recupero della sensibilità propriocettiva ai piedi, che é importante nell’anziano nell’ambito della prevenzione delle cadute.

Inoltre tutto l’apparato osteoarticolare e quello muscolare, così come i disturbi circolatori agli arti inferiori ne traggono beneficio.

I vantaggi salutistici, che il contatto diretto della pianta dei piedi con il terreno provoca, sono quindi molteplici e a noi non resta che sperare in un’estate soleggiata per camminate rigeneranti lungo il nostro percorso.